L’organizzazione
del curricolo
Il
curricolo nella scuola primaria a
Palermo dell’Istituto Fiaba si articola attraverso le discipline e
favorisce negli allievi di età compresa tra i 6 e i 10 anni l’esplicitazione
delle conoscenze e delle pratiche implicite assorbite dalle prassi familiari,
ambientali e sociali in cui essi vivono; partendo dall’esperienza vitale degli
allievi riflette su di essa e vi ritorna riqualificandola e accrescendone, con
una più forte consapevolezza critica, gli orizzonti di senso.
Il
processo educativo che la scuola primaria persegue si attua attraverso la
creazione di un piano pedagogico-didattico articolato in varie fasi
progettuali.
La
proposta formativa è fortemente
concepita in un’ottica progettuale, cioè di un percorso organico, pensato alla
luce di obiettivi fondamentali; ciò si traduce in scelte, in elaborazione di
strategie didattiche, in controlli puntuali e in apprendimento continuo dalle
esperienze svolte.
La cultura della progettualità implica un
atteggiamento dinamico e flessibile verso la vita scolastica e l’organizzazione
del quotidiano, per rivalutare le risorse e la creatività dei singoli alunni e
docenti.
Tempo scuola
Le
attività didattico-ricreative della scuola primaria hanno luogo:
dal
lunedì al venerdì
ore 8:15- 13:15 (opzionale mensa e prolungamento
fino alle 15:30)
mercoledì
pomeriggio
ore 14:15- 16:15.
Progetto difficoltà di apprendimento
Il
progetto, dedicato a bambini con difficoltà d’apprendimento, ha una durata
annuale e verrà realizzato durante le ore pomeridiane e modulato sulla base di
osservazione iniziale mirata all’individuazione dei livelli di competenza in
alcune abilità fondamentali.